Chi è vittima di casi di malasanità vede la sua vita cambiare in peggio: il cittadino cerca di tutelare i propri diritti a Pescara chiedendo un risarcimento per i danni subiti. Quando il paziente muore, sono i parenti della vittima ad agire a tutela dei diritti del defunto.
L’associazione per malasanità a Pescara, o uno studio legale specializzato, od un avvocato generico lavorano per la tutela dei diritti dei pazienti nel campo sanitario e assistenziale, al fine di rendere l’organizzazione del servizio sanitario nazionale più efficiente e rigorosa. Coloro che non sono a conoscenza che ci sono degli avvocati e dei medici legali che si occupano di tutelare i diritti del malato a Pescara, spesso cercano una via per avere giustizia rivolgendosi a patronati o avvocati anche non specializzati amici di famiglia.
I cittadini che, invece, sanno dell’esistenza di questi professionisti, cercano delle associazioni per i diritti del malato a Pescara o avvocati specializzati in errore medico a Pescara per avere un sostegno di natura legale, che li porti al riconoscimento dei propri diritti. La materia è molto delicata e presuppone competenza e serietà. Gli studi legali o le associazioni specializzate in malasanità, avendo contezza della disciplina, trattano con attenzione la tutela dei diritti dei malati lesi a Pescara. Quando la vicenda di malasanità assume un connotato ancora più grave, in quanto la vittima muore, sono i parenti del defunto a recarsi presso un’associazione di malasanità a Pescara, o in uno studio legale da un avvocato, per chiedere una valutazione se vi sia un nesso di causalità tra decesso ed errore medico.
Strutture ospedaliere a Pescara
Nell’Ospedale Civile a Pescara è presente l’Unità Operativa di Rianimazione e Terapia Intensiva Post Operatoria. In questa struttura vengono accolti i pazienti che presentano gravi insufficienze d’organi, politraumi e patologie neurologiche acute. I pazienti che vengono ricoverati in questo ospedale hanno bisogno sia di un trattamento intensivo sia di interventi chirurgici, e vengono monitorati con costanza e continuità nel post operatorio.
Il Presidio ospedaliero “Santo Spirito” situato a Pescara è un ospedale pubblico. Fa parte dell’azienda sanitaria locale della città abruzzese, in cui sono comprese le preesistenti unità locali socio sanitarie di Pescara, Penne e Popoli. La struttura ospedaliera, a forma di croce, si sviluppa su otto livelli e ha una capacità di 700 posti letto. È presente all’interno dell’edificio un eliporto. Presidio Ospedaliero denominato Santo Spirito
Si contraddistingue per l’eccellenza di alcuni reparti quali Ematologia, malattie infettive, rianimazione, neonatologia, cardiologia, dialisi e nefrologia.
La Casa di Cura Pierangeli a Pescara fa parte del gruppo Synergo. La casa di cura è situata al centro della città. Lavora a stretto contatto con l’Ospedale Civile, che si trova dalla parte opposta della strada. All’interno dell’ospedale sono presenti apparecchiature all’avanguardia. Lo staff è altamente specializzato e professionale, e opera in reparti di vera eccellenza, come, ad esempio, Chirurgia Toracica Mininvasiva, Ortopedia e Chirurgia Oncologica.
Una seconda struttura privata è a Città s. Angelo in provincia di Pescara. Clinica Villa Serena conosciuta per la riabilitazione l’ortopedia, gli interventi in laparoscopia È una struttura anche convenzionata con il servizio sanitario nazionale.
PRIMA CONSULENZA LEGALE SENZA IMPEGNO
PESCARA: Via Falcone e Borsellino 18
(si riceve su appuntamento)
50 SEDI IN ITALIA
CELLULARE DIRETTO: 3421754085
da LUNEDI’ a VENERDI’ dalle ore 9.00 alle 19.00
ORARIO CONTINUATO
SABATO APERTI: 10:00 – 12:45