MALASANITA’ ROMA

Malasanità a Roma e casi di errori medici nella città: 

malasanità roma

A Roma si contano purtroppo una serie di episodi di malasanità che hanno conseguenze anche molto gravi nei confronti dei pazienti ricoverati nella città per problemi di salute. Gli ospedali che offrono un servizio sanitario a Roma sono vari tra i pubblici ed i privati, quindi i cittadini possono contare su un buon numero di strutture nella capitale italiana. Ricordiamo gli ospedali di ROMA quali Umberto Primo, Policlinico Gemelli, San Giovanni, Policlinico Tor Vergata, Ospedale bambino Gesù ed altre 30 strutture in città.

Il problema è quando incorrono in un problema di  malasanità; questo termine è ampiamente diffuso, ma in realtà non tutti i cittadini ne conoscono il reale significato. Per malasanità, a Roma o in altre città, si intente una prestazione professionale malsana, ossia carente, che viene effettuata da parte di personale medico o paramedico, nei confronti di un soggetto, nello specifico il paziente. Quest’ultimo affidatosi alle cure di un medico, di un team di specialisti o di una struttura ospedaliera pubblica o privata a Roma, dove ha ricevuto un trattamento terapeutico non idoneo o errato, che gli ha causato dei danni permanenti sia a livello fisico che psicologico.


Risarcimento Salute con 50 sedi in Italia è presente nella città di Roma con 2 sedi:

  • ROMA: Via Belli 39 (zona Tribunale)
  • ROMA: Via Caracciolo 2  (zona Prati / fermata metropolitana: CIPRO)

Per informazioni chiamare il numero dedicato 

0692935338

LUNEDI – VENERDI : 9.00 – 19.00

SABATO 10.30 – 12.30

per una valutazione del caso di malasanità a Roma senza impegno

50 sedi in Italia 


INTERVISTA al Dott. DANIELE VIOLA sulla malasanità

 Settimanale della Mondadori

intervista star bene a Daniele Viola malasanità

Daniele Viola intervista malasanità su Star Bene n 33 2017

STAR BENE (1′ agosto e 19 settembre 2017)


Gli episodi di malasanità a Roma che hanno provocano danni inequivocabili ai soggetti lesi sono stati differenti ed hanno avuto origini diverse tra cui:

– Una diagnosi errata a riguardo di una malattia anche degenerativa, impedisce l’attuazione di un percorso terapeutico efficace e produttivo. Una diagnosi postuma causa un peggioramento inevitabile delle condizioni di salute del paziente. In base alla gravità della patologia diagnosticata in ritardo, gli effetti a cui va incontro il paziente, possono essere pericolosi e in alcuni casi addirittura letali.
– La mancata attenzione a riguardo degli esami specifici ai quali il paziente deve sottoporsi, è uno dei casi più comuni di malasanità. Un quadro clinico superficiale ed incompleto determina una scarsa trasparenza dello stato di salute generale del soggetto.
– La sala operatoria è uno dei luoghi nei quali vengono fatti numerosi errori medici. Sia durante la fase operatoria che nella terapia postuma, a riguardo di un’inesatta ed inefficace gestione del trattamento terapeutico post intervento. Trasfusioni di sangue sbagliato; inadempienze nell’impianto di protesi; cattiva gestione in ambito anestetico, infezioni e batteri per carenza di igiene e cosi continuando.

La negligenza dell’operato di un solo medico o di un intero staff di sanitari professionali, causa nel paziente danni fisici e morali reali. Questi errori stravolgono la normale esistenza del malato, generando disagi che possono comportare danni permanenti e determinare in taluni episodi, anche la morte dello stesso soggetto. Il paziente vittima di trattamenti di malasanità ha diritto di essere risarcito per il danno subito. Non sempre è semplice e chiaro, per i non addetti ai lavori, districarsi nei meandri della burocrazia italiana. Per poter avere riconosciuto un danno di malasanità, è fondamentale conoscere in maniera approfondita tutti i diritti del malato. Per questa ragione è indispensabile affidarsi al lavoro attento del nostro team di avvocati ed esperti in diritto del malato, per poter ottenere il giusto risarcimento per l’episodio di malasanità accaduto.

Nel territorio della regione Lazio, con maggior evidenza nella città di Roma, uno dei centri più popolosi della nazione, si sono registrati una lunga serie di episodi di malasanità. Molti di questi, grazie all’intervento di avvocati esperti di malasanità ed errore medico a Roma, hanno visto riconosciuto il loro meritato risarcimento economico.

Vediamo alcuni dei casi di malasanità a Roma :

La cronaca sta parlando di possibile malasanità a Roma dove il paziente a novembre 2019 dopo essere stato in ospedale e dimesso muore nel proprio appartamento. Si era diagnosticata una semplice prognosi di pochi giorni con i dolori all’addome che non sembravano nulla di grave agli occhi dei medici che lo hanno visitato.
Ora sarà fondamentale valutare tramite autopsia all’ospedale Gemelli di Roma se vi sia stata negligenza medica e quindi errore medico nella capitale. Infatti i familiari vogliono approfondire il tutto per capire quale errore sia stato fatto oppure se sia stato solo il fato a decidere della morte del paziente a Roma.

Un episodio di malasanità oculistica a Roma all’ interno della struttura ospedaliera San Giovanni, dove due pazienti che si sono sottoposti, in momenti differenti, ad un intervento oculistico alla cataratta, hanno contratto una grave infezione oculare. Uno dei tanti interventi di routine si è trasformato in una terribile episodio di malasanità, causato dall’utilizzo di strumentazioni non perfettamente sterilizzate, che hanno innescato una terribile infezione ai due pazienti, provocando un’inevitabile perdita della vista. Le infezioni come già ampiamente spiegato in questo sito (INFEZIONI) sono un grosso problema in Italia in quanto i pazienti sono spesso esposti a poca igiene portatrice di possibili batterie pericolosi per la salute. Malasanità Ospedale San Giovanni Roma
– Un uomo, ricoverato all’Aurelia Hospital a causa di un infarto, muore all’interno della struttura ospedaliera in seguito ad un attacco batteriologico. Ad ucciderlo sono stati tre batteri provenienti da ceppi differenti. La moglie della vittima ha ottenuto un risarcimento cospicuo, dopo aver denunciato lo staff medico di episodi di malasanità.

Danno da malasanità in seguito a batteri e scarsa igiene un paziente ricoverato per infarto all’Aurelia Hospital di Roma subisce l’intervento per impiantare stent coronarici. Nei giorni successivi si ha un peggioramento che comporta il decesso.A posteriori la  commissione Errori Sanitari scopre che in quella struttura da parecchi mesi è presente un battere che si manifesta per scarsa igiene nella struttura ospedaliera a Roma. I decessi registrati furono 26 e il paziente deceduto fu tra questi  e ne segui una denuncia alla magistratura che ha stabilito in un milione di euro la somma da risarcire al paziente.

Un’anziana donna vittima di malasanità a Roma, malata di tumore ad un rene, viene sottoposta ad un operazione chirurgica nell’ospedale Alesini ma per un errore di valutazione del team medico, durante l’operazione le viene estratto l’organo sano con una clamorosa fatalità che influenzerà il futuro del paziente. Qui la tutela del malato è semplice in quanto la palese negligenza medica a Roma ha portato la signora a vivere senza un organo sano per negligenza medica.

il Corriere della città di Roma evidenzia nel 2020 un caso di dimenticanza di una garza nel rene post intervento all’uretere presso l’ospedale Sant’Eugenio; ora sono indagati i medici che si occuparono dell’intervento. Oltre la dimenticanza si contesta la mancanza nella cartella clinica di segnalare la presenza della garza che veniva pochi mesi dopo scoperta e rimossa.

Al San Camillo a Roma mancata diagnosi e malasanità errore medico contestato e denunciato ad un gruppo di medici che ha effettuato una negligenza su un paziente ricoverato. In attesa di ulteriori e inappropriati controlli, il degente veniva ospitato all’interno di un reparto ospedaliero inadeguato alla sua reale patologia. Le varie errate diagnosi a Roma in ospedale hanno portato a ritardi e tardivo intervento chirurgico al cervello che ha poi portato il paziente al decesso presso il San Camillo a Roma. Malasanità Roma indagati medici specialisti per tumore non visto e mancata diagnosi.

Donna muore durante il parto a Roma: dal Kenya giunge a Roma incinta preoccupata per aver superato i tempi massimi della gravidanza invoca un parto cesareo. I medici temporeggiano per 4 giorni, forse  fatali, poichè la paziente decede durante il parto. Malasanità? Errore medico? Sarà la magistratura a deciderlo. Roma parto decesso. E’ accaduto e probabilmente accadrà ancora che un tribunale obblighi, con sentenza, un medico al mantenimento di un bimbo nato contro il volere dei genitori. Perchè? Perchè i due coniugi si erano rivolti a lui, alla ricerca di un anticoncezionale che si è poi rivelato non tale. Si tratta di un cerotto transdermico che, erroneamente, il medico aveva consigliato per non giungere a una gravidanza. Il danno si profila nel fatto che i genitori in quel periodo, non potevano permettersi il mantenimento di un figlio. Un errore medico su cui la categoria dovrà meditare poichè la cifra stabilita per il mantenimento è di 400 euro mensili.

Un esame di prassi si rivela fatale per un uomo sottoposto ad un esame diagnostico, un banale esame di gastroscopia al policlinico Casilino di Roma, dove si sta indagando se la malasanità ha portato al decesso. L’errore da verificare in seguito alla denuncia di malasanità a Roma della famiglia nei confronti dei tre professionisti, un medico, uno strumentista ed un infermiere, che secondo i parenti non hanno operato in modo diligente. Roma muore per gastroscopia.

Tutti questi casi e risarcimenti per malasanità a Roma sono presi da fonti e giornali di valore informativo a livello nazionale e giustamente raccontano la situazione di preoccupazione a cui spesso gli utenti chiedono consulenza legale a Roma per malasanità o errore medico sanitario di cui si sentono vittime.

Un avvocato esperto in malasanità a Roma e quindi di diritto sanitario e responsabilità medica potrà valutare i casi di errore medico nella città con l’affiancamento di un medico legale che dia una opinione medico scientifica su come sia stata fatta l’operazione in ospedale.


 PARTNER :

GENESI 3.0 (RISARCIMENTI AMIANTO)
WWW.TUTELADELMALATO.IT
WWW.STUDIOLEGALEMAGOSSOVERDINO.IT
WWW.DIRITTOEFIABE.IT
DIRITTI DIFESA DONNE