Malasanità Firenze

malasanità Firenze
I giornali di cronaca toscani hanno riportano notizie di decessi o lesioni gravi causate a persone di età e sesso diverso per colpa di errore medici e malasanità a Firenze.
Gli ospedali di Firenze, così come quelli di gran parte delle città italiane si sono resi a volte protagonisti di episodi di questo genere;si definisce infatti malasanità qualsiasi episodio che per valutazioni errate o per interventi inopportuni di dottori ed infermieri hanno portato al decesso della persona o all’insorgenza di problematiche permanenti fisiche difficili da risolvere e divenute croniche.

Andremo dunque a raccontare alcuni dei recenti avvenimenti che sono saliti alla ribalta della cronaca di Firenze perchè da imputare alla malasanità, vi illustreremo alcune delle migliori strutture di Firenze, dove si cercano di prevenire tali episodi ed inoltre cercheremo di spiegare cosa fare e a chi rivolgersi nel caso in cui ci si senta vittime di episodi di noncuranza ospedaliera.

Strutture ospedaliere a Firenze

Prima di addentrarci in quello che è la malasanità, le possibili problematiche da essa procurate e cosa fare nel caso se ne fosse vittima, vediamo 6 delle maggiori strutture ospedaliere che sono presenti sul territorio di Firenze, tenendo però presente che i casi di malasanità che andremo ad affrontare riguarderanno anche le zone limitrofe al capoluogo di regione:

Azienda ospedaliera Meyer : centro di riferimento per quel che riguarda le malattie rare, un polo universitario dove la ricerca e l’innovazione la fanno da padrone

Azienda ospedaliero universitaria Careggi : ospedale che opera in collaborazione con l’Università degli studi di Firenze, al suo interno il centro nascita Margherita
Casa della Salute Le Piagge: punto di riferimento per quel che riguarda le malattie mentali è sede del consultorio di Firenze dove poter avere cure gratuite in caso di gravidanza
Centro Demetra: centro per la procreazione assistita che si trova all’interno del comprensorio dell’azienda ospedaliera Careggi
Centro Don Carlo Gnocchi: è un centro privato di assistenza alle persone non autosufficienti che vanta la presenza di ben 190 posti letto

Maria Teresa hospital di Firenze: ospedale privato fiorentino, specializzato in medicina generale e cardiologia.


Casi di malasanità a Firenze

Capita che la malasanità colpisca i bambini e in special modo i neonati, alimentando la paura delle neo mamme già piene di ansie nell’affrontare un avvenimento così importante come la nascita del proprio bambino.

Firenze non si esime da alcuni episodi in cui delle ostetriche hanno messo a rischio la vita di mamme e bambino.
È questo il caso di un’ ostetrica condannata poi a 6 mesi e al pagamento di un risarcimento pari a 2 milioni di euro alla famiglia, dal tribunale perchè colpevole di aver procurato lesioni a un bambino perchè nonostante i tracciati indicassero un’evidente sofferenza fetale non aveva allertato i medici del bisogno di un intervento tempestivo con un cesareo d’urgenza.

Altre volte le vittime della non curanza dei medici sono le persone anziane come è successo a una donna anziana che ricoverata da svariati mesi presso uno dei nosocomio fiorentini, il giorno che l’ha portata poi al decesso lamentava una forte difficoltà nel respirare.
I medici di turno hanno sottovalutato la situazione prescrivendo esclusivamente delle visite da fare l’indomani, senza far nulla per migliorare all’istante le condizioni precarie della paziente.
Tutti gli esami previsti per il giorno successivi non sono stati sostenuti dalla donna deceduta il giorno stesso dell’aggravarsi delle condizioni alle ore 20:30.
In questo caso sono ancora aperte le indagini per omicidio colposo a carico dei medici di guardia.

Risarcimento Salute in Tv alla puntata di ” MI MANDA RAI 3″ con il  legale Giada Caciagli per il caso avvenuto a Firenze in cui i medici hanno dimenticano una pinza di 15 centimetri all’interno del corpo del paziente. (RAI 3, puntata del 6 dicembre 2016)

Come dunque abbiamo visto anche a Firenze e nelle zone limitrofe, la malasanità ha portato ad alcuni episodi piuttosto spiacevoli e sui quali spesso, si cerca per anni di fare luce e dare giustizia. La Toscana ha diversi ospedali di eccellenza ma purtroppo l’errore è umano e può capitare a qualunque dottore o infermiere.

Malasanità e legge

L’Art 32 della Costituzione sancisce il diritto alla salute che deve essere esercitato da tutti i cittadini residenti sul territori italiano, in primo luogo è in base a questo che viene valutato ogni singolo caso in cui si imputa un avvenimento alla malasanità.

Si parla in genere di responsabilità contrattuale, cioè quella del medico curante e di responsabilità extracontrattuale, ecco perchè a seguito della Costituzione la normativa che vige sui casi di malasanità sono quelli dell’art 1218 e 1228 del codice civile che sanciscono il dovere del debitore che non eseguendo la prestazione nel modo adeguato ha provocato un danno che deve in giusta misura risarcire.

A queste si affiancano nei casi più gravi gli articoli del Codice Penale e quello delle leggi per la tutela del malato, comprese quelle riguardanti l’omicidio colposo e l’entita della pena corrispondente a tale reato. Si ricorda che nella responsabilità medica si sconsiglia sempre l’azione penale ma si invita sempre a sostenere una azione civile.
Inoltre non dimentichiamo la folta flotta di sentenze che come in ogni caso affiancano le leggi italiane nei casi più difficili da valutare.

A chi rivolgersi

Ma ciò che era nel nostro intento era quello di dare una guida per quel che riguarda la malasanità a Firenze e soprattutto come bisogna agire nel caso in cui si abbia la certezza di essere vittime.

Innanzitutto come abbiamo visto il diritto alla salute è qualcosa di costituzionale, ecco perchè in ospedale spesso vi sono i volontari del tribunale del malato, dove tutti i pazienti che credono di aver subito un danno possono spiegare l’accaduto. Ciò non toglie che i volontari del Tribunale del malato di Firenze debbano poi affidarsi comunque ad un avvocato esperto della materia per portare avanti la richiesta di risarcimento.Oltre a tale organo per contrastare la malasanità ed ottenere giustizia vi sono degli avvocati specializzati in tale settore che spesso difendono i clienti ed hanno medici legali che li affiancano altamente specializzati.

Tutti i cittadini di Firenze e zone limitrofe che si sentono vittime di casi di malasanità possono rivolgersi a persone competenti che possono far valere il loro diritto ad avere le giuste cure mediche e il risarcimento del danno procurato.

Tutti i documenti che verranno presentati al momento della denuncia per quel che riguarda le cure a cui ci si è sottoposti devono essere valutati dall’avvocato e dai suoi collaboratori medici legali specializzati nel settore, che indicheranno la presenza degli estremi per procedere con l’azione legale redigendo una perizia medico legale. Sono ad oggi molte gli studi che offrono una consulenza legale per quel che riguarda questi avvenimenti di malasanità a Firenze ed alcune di essi offrono la possibilità di pagare l’assistenza legale solo nel momento in cui viene accertata la situazione e si ottiene il risarcimento dovuto.

È importante fare tutto questo proprio per valutare l’operato delle strutture che si rendono protagoniste di episodi di malasanità a Firenze ed in Toscana, contrastando l’errore medico ed ottenendo il giusto risarcimento del danno.


FIRENZE: Via Maragliano 102

 

 Lunedi – Venerdi : 9 .00 alle 19.00

Sabato 10.30 – 12.30

 

E-MAIL:  info@risarcimentosalute.it


50 sedi in Italia numero diretto: 

+39 3421754085 

whatsup malasanità(WhatsApp – Messaggio Assistenza 24 ore)