Malasanità e errore medico a Imperia e Sanremo

Nella città di Imperia e provincia, in particolare Sanremo, Ventimiglia, Bordighera, Arma di Taggia si sono registrati negli anni passati alcuni casi di malasanità nonostante le strutture ospedaliere presenti in zona siano efficienti e valide. Non sempre una struttura ospedaliera efficace e funzionante può evitare casi di malasanità o errore medico: talvolta, infatti, può capitare che un paziente possa rimanere vittima di un caso di malasanità e abbia bisogno di assistenza da parte di un pool di avvocati esperti che lo possano accompagnare passo dopo passo in tutte le fasi della controversia.

Casi di malasanità a Sanremo e Imperia: il paziente deve affidarsi ad esperti

Quando un paziente ritiene di essere vittima di un caso di malasanità o errore medico a Imperia o Sanremo, Ventimiglia, Bordighera deve rivolgersi a un’associazione di avvocati esperti che possano aiutarlo e suggerirgli le giuste mosse. Si tratta infatti di un ambito giuridico pieno di tecnicismi e caratterizzato da tappe precise, che devono essere rispettate tutte con l’aiuto di qualcuno che sia del mestiere. Quindi la prima cosa che occorre fare è trovare il professionista giusto, il quale a sua volta contatterà un consulente di parte che svolgerà le perizie necessarie per lo studio del caso e per capire se vi sia effettiva correlazione tra errore medico e danno.
Questi passaggi sono fondamentali e molto importanti anche perché purtroppo i casi di malasanità ed errore medico succedono in Liguria, così come in tutte le altre parti d’Italia: nonostante la presenza di strutture ospedaliere attrezzate e di professionisti del settore, possono capitare situazioni in cui il medico sbaglia con conseguenze anche gravi per il paziente. Inoltre i continui tagli alla sanità e la mancanza di personale nei pronti soccorsi facilità le problematiche.

Malasanità e errore medico a Imperia e Sanremo: gli ospedali della zona

A Imperia è presente un buon ospedale dotato, in particolare, di una terapia intensiva molto valida. Le visite sono scandite da regole ben precise per la tutela dei degenti ma anche per la sicurezza degli stessi ospiti, così come gli altri reparti hanno orari specifici per le visite nonostante via siano meno regole. L’ospedale civile di Imperia ha vari REPORTI ATTIVI: rianimazione, chirurgia, ginecologia, oculistica, urologia, cardiologia, dermatologia, questi tra i più importanti.

Il Pronto Soccorso si è attrezzato per l’emergenza covid con un triage di primo soccorso, i pazienti possono accedere e le tempistiche sono ovviamente quelle tipiche di un Pronto Soccorso, quindi anche molto lunghe.
Anche nelle provincia di Imperia, soprattutto a Sanremo, sono presenti ospedali di buon livello. L’ospedale di Sanremo è situato in zona centrale collegato con un servizio di trasporto pubblico alle altre zone della città; vi sono alcuni reparti particolarmente validi come la cardiologia, che riceve paziente da tutta la Liguria. Durante il periodo covid avendo il reparto di MALATTIE INFETTIVE è diventato l’ospedale di riferimento per la zona di Imperia.

Sanremo e Imperia: alcuni episodi finiti sui giornali 

E’ bene precisare che casi di malasanità e errore medico a Sanremo e Imperia non sono più frequenti o più gravi di quelli che si verificano in altre parti d’Italia: nessun ospedale, sia pubblico che privato, infatti, è immune da situazioni in cui la mancanza di diligenza o un errore di troppo può causare un problema serio per un paziente, che dà vita a una causa per malasanità.
Nel 2016 si è verificato il caso di una donna che ha perso il proprio bambino alla 41 esima settimana di gravidanza: la giovane si è recata al Pronto Soccorso dell’ospedale di Sanremo poiché non sentiva più il battito del feto, e i medici non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. Tuttavia la vittima ha denunciato l’ospedale di Sanremo poiché due giorni prima si era recata in struttura per un banale controllo ecografico, dal quale i medici non avevano riscontrato niente di anomalo.

Anche a Imperia si era verificato un caso di malasanità nel reparto di urologia; infatti il paziente aveva contratto una infezione che portò alla necrosi e all’asportazione della parte colpita per un evidente errore secondo il medico legale. La condanna del medico da parte del Tribunale di Imperia fù per lesioni colpose,
Come si può notare, si tratta di situazioni ricorrenti che necessitano di ausilio e della presenza di avvocati che si occupano di errore medico e malasanità a Sanremo, Imperia, Ventimiglia  anche perché non è semplice dimostrare il nesso di causalità tra l’evento e la condotta del professionista sanitario.

Risarcimento per errore medico e malasanità a Sanremo per la morte di una paziente all’ospedale di Sanremo nel 2017 chiusa nel gennaio 2022; la sig ra era morta in seguito ad una emorragia collegata ad un intervento alla tiroide andato male. La giustizia civile ritiene sia avvenuta per una negligenza medica con seguente risarcimento alla famiglia.

Risarcimento Malasanità errore medico a Sanremo nel 2022
Risarcimento Malasanità per Errore Medico a Sanremo nel 2022

SEDE: SANREMO in VIA MANZONI 31  (di fianco Piazza Colombo)

CELLULARE DIRETTO:   3421754085

da LUNEDI’ a VENERDI’ dalle ore 9.00 alle 18.30

ORARIO CONTINUATO

SABATO APERTI:  10:00 – 12:45