I casi di malasanità a Bari riportati dai giornali sono stati numerosi; la cronaca ha infatti portato alla ribalta vari episodi spiacevoli, in cui il paziente ha subito danni a livello fisico di svariata natura. Pensiamo a danni ortopedici, danni da parto, diagnosi errate o che non vengono effettuate, infezioni ospedaliere e problemi dentistici. Il ritardo delle valutazioni di malattie, anche degenerative, può portare a un peggioramento delle condizioni di salute del paziente: il percorso terapeutico idoneo subisce un rallentamento.
La conseguenza di questi errori di malasanità portano il soggetto a delle condizioni di invalidità permanenti e temporanee. In alcuni casi si assiste al decesso del degente.
Casi di malasanità a Bari
Le vittime di negligenza in ambito medico cercano una maggior tutela, sia per i danni temporanei sia per quelli permanenti. I casi di malasanità a Bari sembrano in aumento dalle segnalazioni che ci arrivano dalla Puglia.
Chi è vittima di queste forme di negligenza medica, capisce bene che non può gestire da solo la situazione. Molti, infatti, cercano delle associazioni per i diritti del malato a Bari per avere un sostegno legale e vedere i propri diritti riconosciuti. L’assistenza nelle strutture ospedaliere, inoltre, a volte non risulta adeguata per le problematiche derivanti da casi di malasanità.
È una materia molto delicata, che ha bisogno di essere trattata da studi legali, avvocati o associazioni specializzate in malasanità a Bari, Foggia Lecce ed in Puglia, competenti nella tutela del malato e del parente del paziente deceduto.
A chi rivolgersi a Bari per casi di malasanità?
Per la tutela del malato a Bari è consigliato rivolgersi a uno studio legale che segue casi di malasanità. Visto che si tratta di questioni molto delicate, è meglio affidarsi a persone competenti in materia. Uno studio legale specializzato in diritti del malato ed errore medico basa il suo lavoro sulla serietà e sulla professionalità di avvocati e medici legali.
L’avvocato per errore medico e malasanità a Bari si occupa della tutela del malato, garantendo una consulenza puntuale e dettagliata. È fondamentale rivolgersi in questi contesti a personale esperto di colpa medica a Bari per avere una tutela legale di qualità. Per questo motivo occorre rivolgersi a studi legali o associazioni specializzate in malasanità, anche a Bari. In questo modo è possibile chiedere giustizia e ottenere un risarcimento per errore medico. In questi casi serve agire in modo meticoloso e attento.
Chi si trova nella situazione di aver subito in prima persona un episodio di malasanità a Bari, o ha parenti che sono incappati in errori medici, dovrà quindi rivolgersi ad un team di avvocati e di medici legali a cui affidare il proprio caso per valutare gli estremi della azione legale.
Esempi di malasanità a Bari
Un anziano di 85 anni muore per appendicite al Policlinico di Bari. L’anziano accusava forti dolori all’addome. Il suo calvario è durato giorni: è iniziato con la chiamata alla Guardia medica, che gli aveva prescritto solo un antidolorifico. Il paziente si è aggravato, anche perché il proprio medico curante, dopo la visita, gli ha diagnosticato solo un fenomeno di stitichezza. Visto che il dolore non passava, è stato portato al Pronto Soccorso del Policlinico di Bari. Al paziente non è stata fatta alcuna tac dopo ore di attesa, ed il medico gli aveva prescritto medicinali per risolvere la situazione. Due giorni dopo questa vicenda, l’uomo tornava al pronto soccorso vista la persistenza dei dolori. Dopo 4 ore di attesa gli è stata fatta una tac, che evidenziava una perforazione intestinale. È stato portato in sala operatoria: l’intervento pareva riuscito, ma lui non si è più risvegliato.
All’ospedale di Venere di Bari è accaduto nel 2017 un caso di malasanità in sala parto. A causa di una lite tra due medici, la bambina è nata morta. Pare assurdo ma i 2 medici si erano contesi una sala operatoria, che era rimasta inutilizzata per oltre un’ora e mezza. La donna doveva partorire con un cesareo urgente: questo litigio ha provocato un ritardo, che per la bimba è stato fatale. La creatura, infatti, è morta a causa del cordone ombelicale che l’ha strozzata nel grembo materno.
Recente possibile caso di malasanità a Bari dove una ragazzina muore in seguito all’intervento al femore. L’ipotesi dello studio legale di Bari che segue la famiglia è che vi sia stata da parte dei medici un errore nella diagnosi. Un medico dell’equipe che ha operato la bambina di dodici anni ha già patteggiato la pena. Ma rimane in essere la causa legale verso il medico collega accusato di omicidio colposo.
Altro caso di malasanità occorso all’ospedale Miulli dove il tribunale di Bari in 1′ grado lo ha condannato ad un risarcimento per la paziente lesa nel 2011 durante un parto cesareo in cui vi furono lesioni provocate da una palese dimenticanza di una garza nell’addome. (fonte: Corriere del Mezzogiorno)
PRIMA CONSULENZA LEGALE A BARI SENZA IMPEGNO
(si riceve su appuntamento)
50 SEDI IN ITALIA
CELLULARE DIRETTO: 3421754085
da LUNEDI’ a VENERDI’ dalle ore 9.00 alle 19.00
ORARIO CONTINUATO
SABATO APERTI: 10:00 – 12:45