DURANTE OPERAZIONE DIMENTICANZA CORPO ESTRANEO

MI HANNO DIMENTICATO UN CORPO ESTRANEO DURANTE UNA OPERAZIONE COSA FARE?

dimenticanza attrezzo operazione chirurgica

Spesso i giornali hanno riportato notizie in cui si leggeva di malasanità in cui nel paziente avevano dimenticato un ago, una garza, una benda un corpo estraneo.

Situazione che purtroppo può accadere e di chiaro errore medico; ciò detto pero’ bisogna dimostrare che tale oggetto dimenticato all’interno del corpo del paziente abbia provocato un danno fisico al malato.

Infatti se fosse un semplice oggetto piccolo che non ha leso nessun organo vitale ma che farà sottoporre il paziente ad un altro intervento chirurgico il danno vi è sicuramente ma la sua entità (se tolto senza complicanze) non sarà certo di grosso valore. Sicuramente un nuovo intervento implica una cicatrice in più che andrà risarcita dall’ospedale; la perdita di tempo / economica della persona lesa per il successivo intervento andrà pagata come danno patrimoniale.

Se ad esempio un libero professionista che dichiara 3000 euro nei mesi precedenti al fatto non ha potuto lavorare per alcuni mesi successivi per colpa dell’errore medico ciò implica che la struttura dovrà risarcire i mesi persi di lavoro. Questo è appunto detto danno patrimoniale e va valutato insieme all’avvocato analizzando le precedenti dichiarazioni dei redditi del soggetto leso.

Le dimenticanze di ferri od oggetti all’interno del paziente durante le operazioni sono sicuramente da valutare per capire se vi sia stato un danno fisico meritevole di risarcimento.Non basta il semplice errore, dimenticanza  fatta dal medico o dalla sua equipe per improntare una azione legale vincente se non vi sarà un danno quantificabile.

Concludendo è da segnalare un caso in cui era stata  dimenticata una garza nel ventre durante il parto; il fatto fece parlare di malasanità ed errore medico evitabile con una semplice tac che avrebbe messo in risalto ed abbreviato le sofferenze post parto cesareo. L’errore medico sembra indiscutibile in questo caso. Una garza dimenticata nell’addome della partoriente avrebbero procurato dolore fisico per vari mesi a Vibo Valentia alla madre del nascituro; il calvario è durato 8 mesi nei quali le diagnosi davano infezione.Unica soluzione dei medici dare alla paziente antibiotici fino alla scoperta della garza dimenticata.


50 SEDI in tutta ITALIA

RECAPITI TELEFONICI SEGRETERIA

CENTRALE PER LE 50 SEDI IN ITALIA:

 Milano: 02 87159422

 Roma: 06 92935338

       OPPURE CELLULARE :

+39 3421754085 

whatsup malasanità(WhatsApp – Messaggio Assistenza 24 ore)

da LUNEDI’ a VENERDI’

dalle ore 9.00 alle 19.00

ORARIO CONTINUATO