Diritti del malato: una guida per l’utente su come fare un reclamo
La salute è un diritto garantito dalla nostra Costituzione, di conseguenza ogni persona malata ha a sua tutela i diritti del malato.
In termini generali il nostro ordinamento prevede che il diritto alla salute sia esteso a tutti i cittadini e ciò avviene grazie al Servizio Sanitario Nazionale istituito nel 1978.
Sono tanti i diritti che spettano alle persone malate o con determinate patologie: spese mediche che possono essere detratte, permessi sul lavoro, ricevere visite domiciliari, tanto per citarne alcune.
Ovviamente quando si parla di sanità in Italia le cose non filano sempre lisce e spesso i diritti non vengono rispettati. Risarcimento Salute Tutela del Malato nasce a Milano per poi svilupparsi a Roma Torino Bologna Napoli e tutta Italia proprio per tutelare ogni paziente e per aiutare i cittadini a vedere rispettati quelli che sono i diritti fondamentali del malato.
Quali sono i diritti del malato?
Quando si è vittima di un comportamento che leda i propri diritti di malato si può intraprendere una azione legale così da rivalersi e far rispettare la norma sancita dalla Costituzione.L’importante è affidarsi ad strutture di avvocati specializzati in richiesta di risarcimento danno di malasanità, errori medici e rivendicazioni dei diritti del malato.
Si pensi ai tanti errori che avvengono in corsia e che possono portare a conseguenze anche gravi per il paziente. O alle negligenze mediche che spesso vanno a causare danni enormi. Esistono poi determinati diritti per il paziente che comprendono ad esempio il diritto all’ informazione ed alla documentazione sanitaria( mancanza consenso informato ); il diritto alla protezione e alla sicurezza; il diritto alla qualità dei servizi sanitari; il diritto alla decisione sulla base di informazioni in suo possesso; il diritto alla riparazione dei torti.
Tutti elementi che sono contenuti nella carta dei diritti del malato e che, se vengono a mancare, possono dare il via ad azioni di richiesta legittima di risarcimento danno da parte del malato.
Il Tribunale del Malato è uno strumento istituito da Cittadinanza attiva negli anni 80 che opera in maniera gratuita per la tutela dei diritti dei pazienti. Si può rivolgersi al Tribunale del Malato e ai suoi volontari per ottenere un’indagine su eventuali negligenze o casi di malasanità subiti durante un ricovero o una prestazione sanitaria, oppure per richiedere l’accertamento dei diritti dei pazienti in materia di salute. Il Tribunale del Malato fornisce inoltre informazioni sanitarie a garanzie di qualità dei servizi e le procedure di base per i diritti dei malati.
Come rivalersi per diritti del malato negati ? Diritti del malato e reclami.
È possibile rivalersi sulla sanità, su un medico, su un ospedale in caso uno o più diritti di un malato non vengano rispettati. Gli avvocati in tutta Italia offrono supporto per richieste risarcimento in caso di negligenze del sistema sanitario che portino il malato a non vedere rispettati i propri diritti in varie città tra cui Milano, Roma, Torino Bologna e in altre 45 città italiane.
Lo scopo del Servizio Sanitario Nazionale è quello di assicurare cure e garantire l’accesso alle sue strutture per erogazione di prestazioni, cure, diagnosi e assistenza facendo fede a 3 principi fondamentali: universalità, uguaglianza ed equità.
Purtroppo in Italia sono all’ordine del giorno episodi di pazienti che subiscono errori medici o di malati che non vedano riconosciuti i propri diritti basilari: spesso i cittadini non sono a conoscenza di quelli che sono i loro diritti e non riescono ad ottenere giustizia. Il fine di Risarcimento Salute è tramite avvocati specializzati dare supporto ai pazienti che abbiano subito errori medici di ogni genere o che non si siano visti riconoscere i diritti spettanti in quanto malati. E’ stata inoltre istituita dal Tribunale del malato di Cittadinanza attiva a Milano e Roma una giornata dedicata ai diritti del malato per far prendere atto ai cittadini di come sia possibile far valere i propri diritti in ospedale e nel caso di errori sanitari.
Tutela del malato: dalla Costituzione italiana alla carta dei diritti del malato
La costituzione italiana sancisce il diritto alla salute all’art 32. Dalla lettura della norma si deduce che la salute è un diritto fondamentale dell’individuo ma è anche interesse della collettività, nel senso che una comunità di persone sane è funzionale al buon andamento della stessa.
La Costituzione garantisce inoltre le cure alle persone che, per motivi economici o personali, non sono in grado di provvedere a loro stessi.
La tutela costituzionale è accompagnata, a livello comunitario, da numerosi altri atti normativi che tutelano il dritto alla salute. Uno di questi è la carta dei diritti del malato, nata nel 2002 grazie alla cooperazione e unione di numerosi stati dell’unione europea. Questo documento serve, principalmente, per ribadire e chiarire una serie di tutele a favore di persone indigenti, per le fasce più deboli e per tutti coloro che partono da una situazione di svantaggio per quanto riguarda l’accesso alle cure e all’assistenza medico sanitaria.
RISARCIMENTO SALUTE
TUTELA DEL MALATO
70 000 Visite e 2000 Segnalazioni ogni anno
Prima Consulenza
Legale Gratuita
Avvocati Pagati a Risultato
NB: nel caso gli avvocati ravvedano gli estremi per proseguire e richiedere un risarcimento per responsabilità medica faranno un patto con il cliente che pagherà il loro compenso solo a risarcimento ottenuto.
COMPILANDO IL MODULO CONTATTI
VERRETE RICHIAMATI ENTRO 3 ORE
50 SEDI IN ITALIA:
MILANO e ROMA + altre 48 CITTA’
LA CHIAMATA VERRA’ SUBITO GIRATA AL LEGALE DELLA CITTA’ PIU’ VICINO A VOI DALLA SEGRETERIA CENTRALE :
SEDE CENTRALE: Viale Corsica 91, Milano
Milano: 02 87159422 Roma: 06 92935338
oppure CELLULARE +39 3421754085
“La Nazione” dedica un articolo sulla malasanità scrivendo su RISARCIMENTO SALUTE ed il Fondatore Daniele Viola. (19-7-2017)
Articolo – Intervista a RISARCIMENTO SALUTE.IT (giugno 2019) sul quotidiano LEGGO RIGUARDANTE IL PROBLEMA DELLE LISTE DI ATTESA IN LOMBARDIA.
“Corriere Adriatico ” dedica un articolo sui problemi della sanità e le liste di attesa intervistando Daniele Viola di RISARCIMENTO SALUTE.IT ( 21 giugno 2019)
Per leggere l’articolo completo : Corriere Adriatico esami attesa
Risarcimento Salute su RAI 1 alla trasmissione
“STORIE ITALIANE” con il nostro avvocato Scaccabarozzi Andrea per lo scandalo sulla Sanità a Milano il 24 /4/ 2018

(Vedi la Diretta TV Rai 1 )
50 SEDI IN ITALIA
DEDICATE ALLA TUTELA ED AI DIRITTI DEL MALATO
SEGRETERIA CENTRALE:
Milano: 02 87159422
Roma: 06 92935338