Difesa del Malato

Da anni gli utenti per capire come tutelarsi dopo un disservizio, un errore o un problema con la sanità italiana utilizzano Google ed i motori di ricerca per trovare le prime risposte ai loro quesiti.

Indubbiamente molti utenti cercano di capire come avere tutela ed eventuali risarcimenti sanitari cercando varie informazioni su google tra cui i diritti del malato, la tutela del malato, il Tribunale del Malato (quest’ultima creata dalla Onlus Cittadinanza Attiva presente a Milano, Roma e tutta Italia dagli anni 80). Si capisce bene che tramite queste ricerche vorrebbero trovare subito un’immediata risposta al loro quesito  ma questa cosa è difficile e non sempre possibile. La conseguenza è la successiva esigenza di doversi far affiancare e chiedere consulenza a professionisti che trattano la materia quotidianamente; quest’ultimi daranno loro le prime risposte il più possibile veritiere in base alle informazioni ricevute dall’utente stesso al telefono o via e- mail. E’ fondamentale dire che senza la documentazione, la cartella clinica ed una valutazione di un medico legale specializzato l’avvocato e lo staff dei consulenti non potrà esporsi più di tanto in quanto manca la verifica dell’ accertamento da parte di uno medico specializzato che produce una perizia che evidenzi un danno da malasanità o errore medico.

Spesso bisogna dire che le richieste di difesa da parte dei malati sono un fastidioso ma semplice disservizio temporaneo senza un danno permanente; ricordiamo non vi è possibilità di agire legalmente o comunque non è consigliabile farlo se non si ravvede tramite un medico legale un danno permanente alla persona dovuto a responsabilità sanitaria a Milano Roma Napoli Bologna Firenze Torino Cagliari  Padova ed ovunque un cittadino abbia problemi con la sanità italiana.

Come difendere i diritti del malato rivolgendosi ad associazioni o avvocati esperti in malasanità?

A questa domanda siamo spesso sollecitati dagli utenti che ci interpellano a rispondere in modo completo e approfondito. I pazienti che si sentono vittime di malasanità e vogliono esporre una denuncia per prima cosa devono richiedere la loro cartella clinica alla struttura ospedaliera; una volta ottenuta (in genere 20 giorni) dovranno farla valutare a professionisti che affiancati dal medico legale ricostruiranno tutta la vicenda del paziente approfondendo la cosa  e vagliando se sia o meno il caso di procedere legalmente in quanto danno medico presente.

Attenzione ad affidarsi al caso o ad un legale che non abbia un medico legale che lo affianchi nel procedere con una perizia di parte scrupolosa, sensata e ben articolata. Il paziente leso dovrà avere assistenza professionale nel suo percorso di risarcimento danni da errore medico prima in fase stragiudiziale ed in seguito in una eventuale causa per malasanità se non si trova un accordo in tempi congrui con l’assicurazione della struttura sanitaria.

E’ La Repubblica STESSA che  tutela la salute come diritto dell’individuo e interesse della collettività. Il Servizio Sanitario Nazionale ha lo scopo di assicurare quanto determinato dalla costituzione tramite le sue strutture e l’erogazione di cura – assistenza  per il diritto del malato da Milano Roma Napoli Bologna Torino Como  fino a Palermo Cagliari ed in ogni luogo in Italia.

Diritti del malato e  del paziente : si hanno 10 anni di tempo per agire contro la struttura ospedaliera e 5 verso il medico che lavora all’interno della struttura; quest’ultima obbligatoriamente assicurata dopo la riforma della Legge Gelli nel 2017. Recentemente la riforma sulla responsabilità medica ha predisposto un fondo per le vittime di malasanità che agiscono per tutelare i loro diritti di malati e tutelare al meglio il paziente vittima di danno medico.

Difesa del malato: dalla Costituzione italiana alla carta dei diritti del malato 
La costituzione italiana sancisce il diritto alla salute all’art 32. Dalla lettura della norma si deduce che la salute è un diritto fondamentale dell’individuo ma è anche interesse della collettività, nel senso che una comunità di persone sane è funzionale al buon andamento della stessa.
La Costituzione garantisce inoltre le cure alle persone che, per motivi economici o personali, non sono in grado di provvedere a loro stessi.
La tutela costituzionale è accompagnata, a livello comunitario, da numerosi altri atti normativi che tutelano il dritto alla salute. Uno di questi è la carta dei diritti del malato, nata nel 2002 grazie alla cooperazione e unione di numerosi stati dell’unione europea. Questo documento serve, principalmente, per ribadire e chiarire una serie di tutele a favore di persone indigenti, per le fasce più deboli e per tutti coloro che partono da una situazione di svantaggio per quanto riguarda l’accesso alle cure e all’assistenza medico sanitaria.


In vari anni abbiamo raccolto materiale e informazioni su casi di malasanità cercando di dare un servizio informativo a chi cerca su internet articoli e news sui problemi con la sanità, errori medici e  malasanità.  Le informazioni dei casi più evidenti di malasanità in Italia li abbiamo pubblicati in questa pagina e nella nostra home page sulla malasanità .


50 SEDI in tutta ITALIA

SI RICEVE SU APPUNTAMENTO


RECAPITI TELEFONICI SEGRETERIA

CENTRALE PER LE 50 SEDI IN ITALIA:

 Milano: 0287159422

 Roma: 0692935338

       OPPURE CELLULARE :

3421754085 

whatsup malasanità(WhatsApp – Messaggio Assistenza 24 ore)

da LUNEDI’ a VENERDI’

dalle ore 9.00 alle 19.00

ORARIO CONTINUATO

SABATO APERTI:  10:00 – 12:45


Se manca il consenso informato si può ricevere un risarcimento anche se l’intervento era necessario? La  risposta è SI! Contattaci per maggiori informazioni sul consenso informato malasanità tutela dei diritti del paziente. Responsabilità medica il chirurgo ha l’onere di allegare le linee guida osservate per evitare errore medio e malasanità.

Malasanità ospedale San Paolo muore neonata di tre mesi acquisita la cartella clinica. Avvocati specializzati nella tutela e diritti del malato. Neonato rimasto invalido e conseguente danno da errore medico ginecologico con risarcimento da 3 milioni per caso di malasanità. La procura di Milano dovrà stabilire se siamo di fronte a un caso di malasanità, dopo aver preso visione delle cartelle sanitarie di un cittadino Pachistano deceduto dopo essere stato dimesso dall’ospedale di Paderno Dugnano. Vi si era recato per un forte dolore al petto e dopo gli accertamenti del caso era stato rimandato a casa. Il percorso a piedi di qualche chilometro ed il rientro nell’appartamento sono state le ultime azioni della sua esistenza. Il decesso è stato costatato dal 118 giunto ormai troppo tardi. L’ente ospedaliero sta verificando che non vi siano stati errori medici che abbiano portato a malasanità.  Dimesso dall’ospedale e morto poche ore dopo.

Malasanità a Vigevano, operano un tumore maligno a un rene ma sbagliano e gli asportano quello sano per un grave errore medico. Risarcimento malasanità Milano Italia.
Malasanità a Vigevano Alessandria Voghera per errore medico gli asportano il rene sano al paziente; ora la procura indagherà. Malasanità ed errore medico cliniche private ospedali pubblici Milano Roma Torino Bologna Monza e altre sedi in Italia. Malasanità ed errore  medico da valutare per un 23 enne in ospedale che lamentava un forte  mal di gola ed invece poi muore inspiegabilmente. Avvocati risarcimento errore medico .Malasanità all’ ospedale di Voghera (Pavia) Pneumologia al collasso e visite negate ai pazienti. Specialisti in Malasanità  provincia pavese. Tutela del malato e diritti del malato Voghera Alessandria Asti Pavia. Per una negata Tac muore a Caserta per presunto caso di malasanità da approfondire ora con i medici legali e gli avvocati della famiglia. Negli ultimi anni stanno aumentando le denunce per casi di malasanità ed errore medico negli ospedali. Alcuni esempi in Italia di errate diagnosi :Dottori scambiano in una bambina  un  torcicollo per un tumore al cervello causando  malasanità, la bimba è di Napoli ora lotta al Gaslini di Genova. Parto andato male ed una delle gemelline è morta. Si pensa i medici abbiano aspettato troppo  tempo a Firenze e quindi si sia arrivati ad una perdita della vita da parte di una delle bambine.

Pinze dimenticate nell’addome ed il paziente muore dopo 2 anni. Malasanità ? Malasanità durante il parto ed errore ginecologico.Non diagnosticò tumore a bambina: medico arrestato con la moglie abusiva. Donna muore in seguito ad  un parto di 2 gemelli  per la complicanza di una grossa emorragia.Errore medico emorragia sala parto risarcimento malasanità Milano Bologna Roma Napoli Monza Torino Firenze studi legali specializzati in errore medico.Malasanità incredibile storia hanno tagliato un ​pezzo di dito ad una neonata.Risarcimento malasanità neonato parto Milano Monza Roma Torino.

Malasanità in 7 anni 2000 casi in Italia errore medico intervento  chirurgico Milano Monza Pavia Voghera avvocati specializzati primo consulto legale senza impegno per valutare insieme al cliente il caso di danno medico. La risarcibilità del danno derivante da malasanità in presenza di una patologia pregressa è ben spiegata sull’articolo fatto dal sole 24 ore salute

Malasanità e il decesso, il danno, risarcimento errore del medico e  danno morale, tabelle del tribunale di Milano a cui tutti stanno facendo fede per sentenziare i risarcimenti per malasanità (Milano) .Malasanità errore medico danno morale  e sua risarcibilità  a Milano rifiutano il ricovero e poi muore la moglie; se fosse confermata la notizia anche a livello medico con perizia medico legale di parte allora si aprirebbe una inchiesta se vi sia stato davvero errore medico sulla vicenda  a Milano per malasanità. La moglie ha esposto denuncia dopo la morte del marito a Milano per presunta malasanità.

Errore medico malasanità avvocati specializzati Milano Roma Bologna Napoli Brescia Torino Monza .Paziente reso disabile dalla malasanità per un errato posizionamento del gesso dopo un incidente. Errore in sala parto e conseguenze per il neonato e famiglia: paralisi, tetraplegia come sapere i propri diritti. Pavia bimbo disabile per un farmaco errato il San Matteo risarcirà 2 milioni alla famiglia per malasanità. Malasanità a Pavia 2 milioni di risarcimento al bimbo invalido per danno medico; diritti del malato Pavia Voghera Tortona avvocati malasanità.Vibo Valentia, pronta per il parto, ma il feto è morto. La procura indaga. Avvocato per malasanità e uffici legali in Calabria a Cosenza e Crotone diritti del malato tutela del malato malasanità.Investito a Napoli, l’ambulanza non c’è, i passanti lo portano all’ospedale Cardarelli in barella!

Brescia, mamma e bimbo muoiono all’ottavo mese in ospedale. Ministero della Salute manda una ispezione. Diritti del malato a Brescia per danno medico. Incinta di 8 mesi, muore in ospedale a Brescia. È il quinto caso in pochi giorni nelle vacanze natalizie. Malasanità circa 21 mila denunce all’anno per un costo medio di 52.000 € .Bambina nasce con la sindrome di Down. Condannato il ginecologo che non aveva informato la famiglia. Risarcimento Malasanità in ginecologia ed errore ginecologico Milano Torino Pavia  Roma Udine Trieste Caserta Napoli  Monza Varese Firenze Pisa Cosenza Crotone Lecce.

Infetto da batterio killer in ospedale muore!#malasanità #sanità Ucciso da un batterio killer contratto in corsia, maxi risarcimento dall’ospedale. Malasanità paziente muore per una endocardite batterica contratta in ospedale a Napoli. Ucciso da un batterio contratto in corsia, paga l’ospedale Cardarelli -Malasanità : INFEZIONI IN OSPEDALE Avvocato per tutela dei diritti del malato a Milano Torino Firenze Caserta Roma Udine Trieste Lucca Arezzo Monza Pavia Novara Genova Savona Bologna Cagliari Voghera Alessandria. Malasanità si hanno molte infezioni da Klebsiella negli  ospedali, registrati 37 casi in pochi  mesi. Malasanità e infezioni in ospedale, come tutelarsi ed essere risarciti? Ti diamo la prima consulenza gratis Avvocati per malasanità a Milano Torino Firenze Caserta Roma Udine Trieste Lucca Arezzo Monza Pavia Novara Genova Savona. Ridotte dal 14% al 4 % le infezioni all’ospedale di Aosta lavandosi le mani. Malasanità. Errore medico, operata quando era già morta: a processo tre chirurghi. Risarcimento Malasanità Napoli. Malasanità: Mancata diagnosi di un tumore, quanti mesi devono passare perché ci dia colpa del medico? Muore un 24 enne altamurano, ipotizzato caso di malasanità I genitori vogliono la verità. Sotto sequestro le cartelle cliniche . 17 settembre Malasanità scambiano un tumore al seno per un nodulo, madre di 4 figli morta. Risarcimento morte per Malasanità mancata diagnosi tumore diritti del malato Milano Diritto del malato.

Malasanità, Bimba cerebrolesa Asl costretta a risarcimento di 2 milioni per errore medico e malasanità. Avvocato per errore medico. Risarcimento salute condivide che la salute dei cittadini va tutelata con investimenti e non con tagli alla sanità. Avvocati per malasanità ed errore medico.  avvocato per errore medico. 70 enne per scambio di cartelle subisce chemioterapia (anche se non ha un tumore!) e muore; diritti e  tutela del malato per risarcimento malasanità avvocati per errore medico Milano Napoli Roma Bologna Torino Novara Bolzano Alessandria Pavia Isernia Como Palermo Cagliari. Avvocati per risarcimento danno biologico, malasanità danno biologico Milano Torino Firenze Roma  Caserta Napoli Udine Trieste Pisa Monza.

Malasanità errore medico durante il parto per ipossia e ischemia del feto causate nel 90% dei casi da asfissia perinatale o asfissia neonatale; esse sono dovute ad una drastica diminuzione di ossigeno verso anidrite carbonica tra madre e feto. Avvocato risarcimento malasanità Milano Roma Caserta Torino Varese Bergamo Pavia Monza Napoli Vicenza Udine. Malasanità danno parto cesareo come agire e a che tipo di avvocato affidarsi a Milano Monza Brugherio Sesto San Giovanni risarcimento errore medica. Malasanità, morta a Giarre: la gente occupa la stazione per protesta. Malasanità donna muore, parenti accusano il 118. Per l’ospedale: “nessun ritardo”.

Malasanità, famiglia risarcita per errore medico e malasanità con 600 mila euro. Ospedale di Voghera: chiuse 2 sale operatorie. Mancano anestesisti. Risarcimento della tua salute in caso di malasanità ed errore medico Avvocati malasanità  a Voghera Alessandria. Giarre, ospedale nel caos dopo un presunto caso di malasanità. Neonato dimesso troppo in fretta dall’ospedale rimane invalido, risarcimento per errore medico ed invalidità conseguente. Malasanità e risarcimento per  trasfusione; ragazza morta per una trasfusione. La famiglia viene risarcita con 1 milione e mezzo di euro per la negligenza del medico. Milano.

Vibo Valentia, presunto caso di malasanità: stamani l’autopsia della neonata morta per asfissia. La famiglia della piccola Maria Pia chiede “verità e giustizia”: il Ministro Lorenzin vuole fare chiarezza sulla vicenda calabrese ed ha inviato una task force, al momento ancora nessun indagato Salute Avvocato Risarcimento Malasanità Errore Medico; Malasanità errore ginecologico in sala parto con conseguenti danni gravi per il bimbo o morte del feto, mancata diagnosi di placenta previa centrale, feto nato con diagnosi di tetra paresi spastica dovuta a ipossia cerebrale causata dal distacco di placenta e rottura d’utero causanti invalidità del 100%. Casi di errore ginecologico in sala parto e risarcimento per malasanità.

Malasanità, neonata muore in ambulanza nel tragitto da Vibo a Catanzaro. Malasanità, Neonata muore in ambulanza nel tragitto da Vibo a Catanzaro. Aperta un’inchiesta. Un’ora, tanto è durata la vita di una neonata venuta alla luce nell’ospedale di Vibo Valentia ieri mattina dopo un parto cesareo. QUICOSENZA.IT;  Vibo Valentia, presunto caso di malasanità: oggi autopsia della neonata morta per asfissia bisogna capire se vi è un errore medico alla base e quindi responsabilità medica.  Malasanità, neonata muore in ambulanza nel tragitto da Vibo a Catanzaro. Aperta un’inchiesta avvocato per morte da malasanità a Milano e in tutta Italia.

Presunto caso di malasanità al Papardo ricoverato per insufficienza renale, muore nella notte,errore medico in ospedale e risarcimento. Malasanità  Ospedali, errore medico e i numeri della malasanità in Italia di cui sono vittima gli Italiani. In 26 casi operate parti sbagliate dei pazienti. Tra il 2005 e il 2012 per 159 volte è stato dimenticato materiale operatorio all’interno del paziente. E’ quanto rende noto il ministero. In 26 casi le operazioni chirurgiche sono state eseguite su parti del corpo errate. In 32 il paziente era giusto ma le procedure errate. In 159 casi è stato dimenticato materiale operatorio all’interno del paziente ed è stato necessario un nuovo intervento. Sono solo alcuni dei numeri della malasanità italiana raccolti tramite il Simes, Sistema informativo per il monitoraggio degli errori in Sanità. Lo rende noto il ministero.

3 milioni le infezioni contratte in ospedale ogni anno dagli europei infezione ospedale. Infezione contratta in ospedale come fare a tutelarsi? contattare un Avvocati per consulenza infezione in ospedale  contratta in ospedale specializzato in malasanità dopo aver richiesto la cartella clinica alla struttura sanitaria dove si ha avuto il problema, sia essa a Milano Monza Torino Roma Caserta Napoli Varese Udine Trieste. Il legale aiuterà il cliente leso tramite una consulenza ed un parere dello specialista medico legale a capire se vi sono i presupposti per una richiesta di risarcimento danni ed una causa per malasanità.

Neonata morta dopo dimissioni dal Santobono, secondo l’autopsia è stata infezione al polmone destro. Risarcimento Malasanità per morte infezione contratta in ospedale colpa e danno medico avvocato malasanità a  Milano Torino Caserta Roma Napoli Varese Vicenza Bassano del Grappa Udine Trieste Denuncia ospedale e denuncia medico.