Casi di Malasanità a Torino

casi malasanità errore medico a Torino

I casi di malasanità nella città di Torino rappresentano una reale problematica con varie segnalazioni in questi anni. Si tratta di una serie di episodi spiacevoli che la maggior parte delle volte comportano danni di tipo ortopedico, mancate o errate diagnosi, errori dentistici e saltuariamente anche la morte del paziente. Gli utenti chiedendo di avere una tutela al riguardo dei danni temporanei o permanenti di cui subiscono le conseguenze. Negli ultimi anni i numeri di richieste di malasanità a Torino e zone limitrofe sono cresciuti.

Casi di malasanità a Torino 
A Torino si sono verificati casi in cui i pazienti per colpa della negligenza medica hanno subito dei trattamenti superflui da parte dei dottori, causando loro problemi gravi di salute o addirittura la morte. Per far fronte a questa triste realtà il soggetto che rimane vittima di tali episodi nella città di Torino si mette alla ricerca di un buon legale che si occupa di malasanità per avere delle tutele al riguardo. Molto spesso l’assistenza nelle strutture ospedaliere non è sufficiente per affrontare questi problemi, perciò è necessario affidarsi ad una struttura specializzata in errori medici a Torino per cercare di ottenere almeno un minimo di giustizia; questo aspetto è importante per riuscire ad ottenere un risarcimento per colpa medica.

La tutela del malato a Torino rappresenta la migliore possibilità per riuscire a difendersi nel momento in cui ci si ritrova dinanzi a questi problemi.
Attraverso questa metodica si ha la possibilità di ottenere un vero e proprio risarcimento dal punto di vista fisico,morale e patrimoniale. Il compito di un operatore sanitario è quello di aiutare il paziente a risolvere un problema di salute e per farlo necessita di strumenti e capacità per riuscirci. Il caso di malasanità quindi nasce nel momento in cui il medico non effettua al soggetto sottoposto il trattamento che merita; i casi denunciati lamentano errati interventi chirurgici, ortopedici, errate diagnosi, somministrazione al paziente di farmici in dose non consone.

Per affrontare nel migliore dei modi i problemi legati ai casi di malasanità a Torino è di estrema importanza trovare uno studio legale per malasanità a Torino o zone limitrofe che abbia esperienza ed una vera casistica di casi simili. Purtroppo non è facile come sembra, ma è opportuno agire in maniera attenta e precisa, così da non sbagliare. Per uscirne vincenti dal punto di vista legale è necessario quindi trovare un team di avvocati e medici legali a Torino che insieme portino avanti la pratica.Il rischio è affidare il proprio caso ad un avvocato che si occupi di altre materie e quindi con scarsa competenza in malasanità.
Quindi un avvocato di malasanità è la scelta migliore che si può fare per essere tutelati dal punto di vista legale e personale.


ESEMPIO DI  CASI DI MALASANITA’ A TORINO :

Uomo perde la vita soffocato a causa di un trattamento negligente dagli operatori sanitari
Tra i numerosi casi di malasanità a Torino vi è quello del Sig. Fresia, la procura di Torino ha aperto un’inchiesta in merito alla sua morte. L’uomo è deceduto all’ospedale di Rivoli il 27 ottobre 2019, la sera prima è stato trasportato urgentemente nella struttura ospedaliera in ambulanza per un malessere.
A causa dell’eccessivo spavento avvertito dall’uomo per via del trasporto in ambulanza in quello specifico ospedale ha costretto i sanitari, in base alla loro spiegazione, ad effettuarli un’iniezione in maniera tale da calmarlo. A provocare la morte del paziente a Torino è stato un rigurgito di vomito che lo ha soffocato, dopodiché si sono verificati una serie di arresti cardiaci che lo hanno portato al decesso. Questa reazione fatale dell’uomo è avvenuta in posizione supina, i sanitari purtroppo non hanno potuto far altro.
La famiglia del deceduto dopo l’accaduto ha aperto un’indagine per capire cosa effettivamente sia successo in quell’ambulanza, dato che l’uomo avvertiva un malessere comune, con l’obiettivo di ottenere un risarcimento. (FONTE TORINO TODAY)

1 settembre 2022 : nel pronto soccorso di Chivasso in provincia di Torino si parla di un possibile errore dovuto a malasanità dopo il decesso del paziente che in seguito ad un tamponamento era stato 3 tre volte al pronto soccorso ; dimesse in tutte e tre le occasioni 2 settimane dopo muore. La procura ha aperto una indagine e 5 medici risultano indagati. (Fonte: Il fatto Quotidiano)

Neonata muore nel parto e la mamma perde la vita pochi giorni dopo 
Un altro caso di malasanità verificatosi a Torino è quello della giovane donna morta dopo pochi giorni dal parto di una bambina già deceduta. Questo triste episodio è accaduto nell’anno 2017 all’ospedale Molinette, l’inchiesta prevede un doppio omicidio colposo da parte dei dottori. Dalle indagini si è dedotto che la donna fosse affetta della sindrome di Hellp, che si manifesta nell’ultima fase della gravidanza. (FONTE TORINO TODAY)

Uomo perde la vita aspettando l’ambulanza che arriva dopo 40 minuti
Si può morire per il ritardo di un’ambulanza? ebbene si è quello che è accaduto sempre nella città di Torino il 29 ottobre del 2018. La figlia ha chiamato il 112 nel momento in cui suo padre ha avvertito un malessere, ovvero un ictus. L’ambulanza si è presentata all’abitazione dell’uomo 40 minuti dopo aver ricevuto la chiamata della figlia. La giustificazione da parte del settore sanitario è stata quella di aver ricevuto numerose chiamate per via della condizione meteo( il centralino ha confermato che la maggior parte di esse erano destinate al servizio dei Vigili del Fuoco). Questa problematica ha ostacolato le chiamate più importanti e urgenti, causando un vero e proprio ritardo nell’invio delle autoambulanze. La motivazione da parte del settore sanitario non ha pienamente convinto dato che le numerose sigle sindacali hanno denunciato più volte questo caso. (FONTE TORINO TODAY)

Importante è stato l’articolo della STAMPA DI TORINO in cui si evidenziava il problema dei risarcimenti da malasanità in Piemonte per un costo complessivo di 26 milioni annui! Il problema è stato sollevato dalla Corte dei Conti che punterebbe a riavere i risarcimenti spesi per i pazienti lesi dai soggetti sanitari che hanno dimostrato una colpa grave.


50 SEDI IN ITALIA:

PRIMA CONSULENZA LEGALE A TORINO

SENZA IMPEGNO

studio legale malasanità Torino

(si riceve su appuntamento)

sede studio legale per malasanità a TORINO
 via SAN QUINTINO 36

CELLULARE DIRETTO: 3421754085

da LUNEDI’ a VENERDI’ dalle ore 9.00 alle 19.00

SABATO 10.30 – 12.30 

ORARIO CONTINUATO


Attraverso un buono studio legale per errore medico a Torino si ha quindi la possibilità di far sentire la propria voce per danni ricevuti a livello fisico, morale e patrimoniale.Nel peggiore dei casi vi sarà quindi la possibilità di chiedere giustizia per la morte improvvisa di un proprio caro per la malasanità che ancora oggi rappresenta un grave problema.

Alcune strutture ospedaliere a Torino

A Torino vi sono numerose strutture ospedaliere che meritano un riconoscimento per via della loro serietà e professionalità nel settore medico-sanitario. Le strutture ospedaliere migliori della città di Torino sono l’ospedale Mauriziano, Maria Vittoria Hospital, San Giovanni Antica Sede.

Ospedale Mauriziano
L’ospedale Mauriziano di Torino è una struttura ben attrezzata e ricca di personale qualificato e professionale. I pazienti qui ricevono il giusto trattamento e le cure più idonee in base alle loro condizione, è un centro specializzato in diversi settori tra cui quello di Gastroenterologia, Recupero e Riabilitazione, Ematologia, Oncologia, Pneumologia e Unità di Terapia Semi Intensiva Respiratoria, Nefrologia e Dialisi.

Ospedale Maria Vittoria Hospital
Tra le strutture ospedaliere migliori di Torino spicca anche l’ospedale Maria Vittoria, dal 2007 al 2018 ha ricevuto ben 3 bollini rosa nel settore del progetto “Ospedale Donna”. I pazienti che hanno ricevuto le cure presso questa struttura hanno lasciato anche delle recensioni valutando il settore di Otorinolaringoiatria come un reparto eccezionale e altamente professionale.

Ospedale San Giovanni Antica Sede
Infine l’Ospedale San Giovanni è riconosciuto dai pazienti come una struttura indispensabile per curarsi dai problemi di salute legati alle neurochirurgia e urologia. Inoltre è considerato un ospedale che ha un ottimo personale sempre cordiale e disponibile a qualsiasi richiesta.