Casi di Malasanità a Bergamo

I casi di malasanità verificatesi a Bergamo rientrano in una piccola casistica sulle migliaia di operazioni che vengono svolte nel vasto complesso sanitario bergamasco ma è giusto parlarne.

malasanità Bergamo

Nella zona bergamasca sono presenti una serie di strutture ospedaliere, tra le quali la più importante è senza dubbio l’Ospedale Papa Giovanni XXIII, un nuovissimo complesso ospedaliero. Questa struttura sanitaria è stata inaugurata recentemente, nel 2012, ed ha sostituito gli Spedali Riuniti di Bergamo, che prima erano il principale polo medico della città. L’ospedale Papa Giovanni XXIII offre alla città una serie di reparti specializzati e diversificati per garantire un servizio completo. Al Papa Giovanni XXIII si affiancano una serie di strutture minori e di strutture private, come ad esempio l’ospedale Humanitas Gavezzeni, il quale seppur privato è convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale. Oltre ai centri medici propriamente presenti in città, l’ASST di Bergamo si occupa della gestione anche di altri ospedali all’interno della provincia. Un esempio è il caso dell’ospedale di Treviglio o dell’Azienda Sanitaria Bolognini di Seriate che si trova a Trescore Balneario.

Bergamo e la sua provincia : La gestione di una rete così ampia di servizi ospedalieri non è immune a casi di malasanità a Bergamo. Ogni anno infatti storie di errori medici a Bergamo compaiono sulle principali testate giornalistiche. Vi sono alcuni esempi, che in modo particolare mostrano come siano stati presenti dei significativi errori medici e come in alcuni casi la tutela del malato a Bergamo non sia stata rispettata. Questi casi ci sono noti solamente perché le vittime si sono rivolte ad uno studio legale a Bergamo per denunciare l’errore medico. La denuncia e la richiesta di una valutazione medico legale a Bergamo non deve necessariamente essere vista solo come un procedimento per ottenere un risarcimento, che è di diritto, ma anche come un modo per far valere i propri interessi tutelati dalla costituzione italiana. In questo modo, si può anche auspicare che simili errori medici a Bergamo e nelle altre zone possano essere evitati nel futuro.
E’ importante scegliere uno studio legale o una associazione specializzata in malasanità e tutela del malato a Bergamo in quanto in certi processi la preparazione dell’avvocato in questione può veramente fare la differenza. Inoltre, avere un supporto legale in situazioni delicate come quelle riguardanti la malasanità può rivelarsi un prezioso aiuto soprattutto perchè ci vuole un team di avvocati e medici legali per ottenere un giusto risarcimento.

Tra i vari casi di malasanità a Bergamo, a cui è seguito un vero procedimento penale, ve ne è uno che riguarda una causa contro l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo (fonte: Bergamo news). Protagonista di questo grave caso di malasanità a Bergamo è stata una donna, la quale venne operata presso l’ospedale Papa Giovanni XXIII al seno per asportare un tumore, che si è rivelato in realtà inesistente. Infatti, come racconta l’avvocato scelto dalla donna per denunciare l’errore medico dell’ospedale di Bergamo, nel 2014 alla donna era stato diagnosticato un tumore al seno. La diagnosi, a cui era poi seguito un intervento, si era in realtà rivelata erronea in quanto il risultato era stato dato da uno scambio di vetrini. La donna allora ha deciso di denunciare l’ospedale Papa Giovanni XXIII per l’intervento non necessario a cui era stata sottoposta e nel novembre del 2019 ha ricevuto un risarcimento per malasanità a Bergamo, vincendo così la causa.

Più o meno nello stesso periodo si era verificato un caso simile di malasanità a Bergamo. Infatti nel 2013 l’ASST di Bergamo venne denunciata da un avvocato che si occupava di errori medici per una mancanza igienica che ha portato un paziente ad un’infezione a seguito di un intervento chirurgico. Anche in questo caso la denuncia è stata accolta e l’ASST di Bergamo è stata condannata per la mancanza della diagnosi dell’infezione.

Un altro caso (fonte: ilgiornale.it) di questo genere è avvenuto presso l’Ospedale di Romano di Lombardia, in provincia di Bergamo. Una donna di soli 42 anni si era recata al pronto soccorso in quanto avvertiva una serie di forti dolori al petto e all’arto superiore sinistro. I medici del pronto soccorso l’avevano però dimessa immediatamente ritenendo che quei dolori non fossero sintomo di nulla. Addirittura pare che il personale medico abbia canzonato la paziente dicendole che stava meglio di tutti loro. La donna quindi era tornata a casa benché i dolori non fossero passati per nulla. Una volta giunta alla propria abitazione, esattamente dopo circa mezz’ora dal suo ritorno la donna ha avuto in infarto. Il malore è stato così grave da causare un coma nella paziente. L’episodio era accaduto negli ultimi giorni di novembre 2019 e da allora il marito della donna ha deciso di battersi per denunciare l’Ospedale di Romano di Lombardia. Infatti, il personale medico è accusato di aver sottovalutato i chiari sintomi della signora, sintomi che potevano far presagire chiaramente l’avvento di un infarto.

Sono solo alcuni esempi dei vari accaduti per mostrare come purtroppo anche a Bergamo siano successi dei casi di malasanità. Si tratta di avvenimenti realmente spiacevoli, che possono alterare in maniera seria la salute del paziente. A volte gli errori medici possono essere attribuiti a delle negligenze di un singolo dottore o dello staff medico, mentre in altre situazione l’errore può essere più che altro connesso ad una erronea gestione della sanità pubblica.


SEDE BERGAMO: Via Zambonate 33

Si riceve solo su appuntamento

3421754085 

info@risarcimentosalute.it


3421754085 

whatsup malasanità(WhatsApp – Messaggio Assistenza 24 ore)


L’avvocato esperto in malasanità a Bergamo grazie alla sua esperienza potrà consigliare quale sia il procedimento civile più adatto al proprio caso di colpa medica. E’ corretto che un errore medico sia compensato da un giusto risarcimento. Questo vale ovviamente per tutte le situazioni e tanto più per i casi di malasanità a Bergamo, di cui abbiamo parlato prima. In alcuni casi può essere utile un aiuto per individuare l’avvocato per malasanità a Bergamo più adatto alla propria situazione e altrettanto utile può essere il supporto di strutture specializzate nella materia.
L’assistenza medica è un diritto la cui conquista è fondamentale per la nostra società moderna e per questa ragione è importante saperlo proteggere.