Risarcimento Salute è un brand attento alla salute dei pazienti a 360 gradi e, proprio per questo, ci tiene a informare gli utenti circa la possibilità di usufruire di servizi a domicilio sanitari di assistenza alla persona, effettuati da strutture specializzate che ormai sono disseminate in tutto il territorio nazionale. Si tratta di realtà nate di recente ma che stanno prendendo sempre più piede, in considerazione della vasta gamma di servizi disponibili e dei ritmi, sempre più accelerati, che spesso impediscono ai familiari di prendersi cura di chi ha bisogno. Molte le persone che ci contattano dopo aver subito operazioni delicate e che necessitano di un periodo di riposo e di assistenza per poter svolgere al meglio tutte le attività della vita quotidiana.
Centri di assistenza alla persona: di che cosa si tratta
I centri di assistenza a persone invalide o a chi necessita di un periodo di riabilitazione sono realtà nuove, ma in continua e netta espansione. Generalmente si tratta di franchising che hanno centri in tutto il territorio nazionale, ai quali chi ha bisogno può rivolgersi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Le agenzie qualificate quali ad esempio Progetto assistenza o Europassistance che offrono questi servizi dedicano una prima fase del rapporto con i pazienti all’ascolto e a un attento studio delle loro esigenze, in modo da scegliere con la maggior cura possibile il singolo professionista più idoneo all’obiettivo. Le tempistiche sono piuttosto veloci, dopo un primo contatto e lo studio della storia clinica della persona si attiva il servizio che può essere effettuato sia a domicilio che nelle struttura ospedaliera o nei centri di riabilitazione, a seconda delle esigenze.
Di qualunque servizio si tratti, da attività di aiuto a invalidi o aiuto alle persone anziane fino a esami diagnostici o sedute di fisioterapia, tutti i professionisti scelti sono certificati con qualifiche riconosciute a livello nazionale.
L’ assistenza alle persone anziane servizio a domicilio o presso strutture esterne non è soltanto diurna ma anche notturna, e questo è un grande vantaggio per tutti coloro che non possono essere mai lasciati soli.
Centri di assistenza alle persone: i servizi offerti
Se si ha bisogno di un centro di assistenza alla persona a Milano, Roma, Torino, Firenze, Genova, Monza e nel resto di Italia o di avere informazioni riguardo l’assistenza alla persona in un centro specializzato è fondamentale, anzitutto, conoscere i servizi offerti.
Premesso che questo genere di attività fanno capo in tutto il territorio nazionale e dunque non si concentrano solo in Lombardia o nel Lazio, i servizi offerti sono davvero numerosi.
La prima tipologia di aiuto che può essere fornito riguarda l’assistenza, in tutto e per tutto, a persone anziane o comunque a tutti coloro che non posso rimanere soli; per assistenza 24 ore su 24 si intende pulizia della casa, servizio di cucina per preparazione pasti, aiuto nel vestirsi e lavarsi, accompagnamento fuori dall’abitazione per svolgere servizi e commissioni e quant’altro. Queste attività sono svolte da collaboratrici domestiche o badanti competenti, scelte dall’agenzia dopo un’attenta selezione.
In considerazione della pandemia, inoltre, è possibile contattare le agenzie per la santificazione di ambienti domestici, magari prima di far entrare in casa un soggetto anziano o fragile: a provvedere, in questo caso, sarà una ditta specializzata in sanificazione con tecnologie all’avanguardia.
Il servizio di assistenza sopra descritto può essere poi dedicato ad una persona disabile, di qualunque età, a cui sarà garantita la massima assistenza anche dal punto di vista psicologico ed emotivo. Importante il servizio di bagno ed igiene personale soprattutto per persone anziane e disabili. Da non dimenticare la preparazione al pasto e alla vestizione.
Un’altra categoria di servizi utili riguarda esami diagnostici, analisi del sangue,medicazioni terapie di vario tipo che possono essere eseguite in casa, da infermieri professionisti con tutte le attrezzature del settore: un’ottima soluzione per chi preferisce non uscire di casa o è impossibilitato a farlo, ma deve necessariamente svolgere accertamenti per la propria salute.
È infine garantita la possibilità di richiedere sedute a professionisti specifici, come fisioterapisti, logopedisti o osteopati; questo servizio è utilizzato da chi è reduce da un’operazione delicata e al momento è impossibilitato a deambulare o necessita di recuperare le funzioni motorie o linguistiche. Anche in questo caso il personale è composto da professionisti del settore, con cui il paziente organizza un percorso di varie sedute con l’obiettivo di recupero totale delle proprie funzioni.
A tutto questo si accosta un servizio di soccorso immediato telefonico (TELESOCCORSO), molto importante non soltanto dal punto di vista pratico ma anche psicologico: per i soggetti più fragili e soli, infatti, sapere di poter contare su qualcuno è fondamentale anche per mantenere un buono stato di salute.
Uno degli obiettivi di questi centri di assistenza, infatti, è proprio fornire un tipo di aiuto che serva anche a livello morale, alla luce dei numerosi casi di abbandono che, purtroppo, spesso vengono raccontati dalla cronaca e che determinano il peggioramento delle condizioni di vita, se non addirittura la morte, dei pazienti.
RISARCIMENTO SALUTE TUTELA DEL MALATO
50 SEDI in tutta ITALIA
RECAPITI TELEFONICI SEGRETERIA
Milano: 0287159422
Roma: 0692935338